"La crisi sanitaria in corso ci ha sconvolto e continua a sconvolgerci, invitandoci ancora una volta a rivedere i nostri stli di vita e a dare più valore alle nostre convinzioni profonde. Ecco perché, ormai un anno fa, ho voluto creare la fondazione di impresa Snowleader, dando sfogo a due ambizioni che nutro dentro di me: dare la possibilità ai giovani di avere accesso alla montagna e proteggere l'ambiente che ci circonda; quegli spazi naturali che mi sorprendono ogni giorno e che desidero preservare." spiega Thomas Rouault, CEO di Snowleader e presidente della fondazione di impresa Snowleader.
Questa fondazione di impresa riassume tutta la storia Snowleader a partire dalla sua creazione: unire l'uomo, l'ambiente e la nostra passione per la montagna, per rimettere le persone al centro della nostra attività e aiutarsi gli uni con gli altri. Essa permette di concretizzare l'impegno di Snowleader per la democratizzazione degli sport outdoor e di vari progetti ecologici.
Ecco perché da Snowleader, abbiamo deciso di prendere la palla al balzo e di fare del Black Friday un evento generoso.
In un momento storico in cui alcune aziende decidono di non seguire questo movimento, noi ci impegniamo a donare 15 € per ogni acquisto superiore a 99 € in questi 4 giorni, alla nostra fondazione di impresa, sostenendo così dei progetti associativi che abbiamo a cuore. L'anno scorso, una prima donazione di 150 000 € è stata fatta per creare la fondazione.
Per fare tutto questo abbiamo mobilitato un team di 15 persone (di cui 10 collaboratori interni di Snowleader), le quali si impegnano per sostenere e seguire dei progetti di interesse comune.
I dipendenti di Snowleader hanno quindi la possibilità di contribuire a far vivere la fondazione attraverso i progetti sostenuti. Antoine, Marion, Quentin, Claire, Jacques, Jennifer, Axel, Amandine e Andréa costituiscono il cosiglio amministrativo che affianca Laurent Belluard, caporedattore presso Éditions Nivéales; Marc Daviet, fotografo professionista nell'universo dell'arrampicata e dell'alpinismo; Enak Gavaggio, ex sciatore professionista; Sophie Rodriguez, ex snowboarder, oggi fotoreporter; e Calypso Sottovia, responsabile marketing di Patagonia.
Ognuno apporta dunque il suo punto di vista, il suo universo e aiuta a scegliere i progetti sostenuti dalla fondazione di impresa. Questo consiglio amministrativo riunisce persone con percorsi diversi alle spalle, affinché insieme elaborino idee rilevanti e significative.
Per il suo primo anno di attività, la fondazione di impresa Snowleader sostiene 10 progetti basati in Alta Savoia, Savoia, Isère e Alte Alpi che andranno a vantaggio di bambini e giovani fra i 5 e i 25 anni, provenienti da famiglie con un basso livello di istruzione, in difficoltà o in stato di povertà e di scuole della Rete di Educazione Prioritaria.
Quanto all'ambiente, cooperiamo con associazioni il cui obiettivo è di sensibilizzare alla protezione della natura agendo in vari modi (gite in alpeggio, creazione di giochi pedagogici che spiegano il cambiamento climatico in montagna, sviluppo di strumenti che permettano di individuare zone particolarmente sensibili per la fauna su piattaforme e siti che registrano itinerari sportivi in mezzo alla natura con lo scopo di proteggere e rispettare questi spazi, smantellamento di strutture obsolete).
Scoprite la lista completa dei progetti sul sito della fondazione di impresa nella rubrica "Le nostre azioni".